Contatti

Domande Frequenti

 

cosa è il Planetario?

Il Planetario è una struttura nella quale è possibile tramite un gioco di luci vedere il cielo notturno in qualsiasi momento della giornata.

Si possono vedere e apprezzare fenomeni che normalmente non è possibile osservare, per limiti di durata, o di distanza.

 

Si può vedere un buco nero?

Non è possibile osservare in maniera diretta un buco nero, ma si possono percepire gli effetti della sua presenza osservando ciò che gli è vicino.

 

Quali pianeti si vedono ad occhio nudo?

 I pianeti che è possibile vedere ad occhio nudo variano a seconda della loro posizione nel cielo.  Possiamo ammirare molto semplicemente Giove, Venere, Marte e Saturno, Mercurio è leggermente più complicato ma comunque visibile.

 

Dove  trovare la stella polare?

La stella polare si trova sulla coda della costellazione dell'Orsa Minore, indica sempre il Nord. Spesso erroneamente viene definita la stella più luminosa del cielo, pur non essendo molto luminosa è comunque una delle più grandi mai osservate.

 

Come si distinguono le stelle dai pianeti?

Distinguere ad occhio nudo una stella da un pianeta è molto semplice, osservandola per qualche secondo, una stella emette una luce pulsante, una sorta di lampeggio. Un pianeta invece riflettendo la luce del Sole emette una luce fissa.

 

quanto dura in media la vita di una stella?

La vita di una stella è variabile a seconda della sua grandezza, della sua temperatura, e          di altri fenomeni.

Stelle con una massa estremamente grande hanno un a vita relativamente breve, mentre stella piccole vivono più a lungo.

Una stella di media grandezza come il Sole può arrivare a 10 miliardi di anni.

 

Quando si verificano le eclissi?

Un eclissi è un allineamento di tre corpi celesti, le eclissi sulla Terra sono di Sole e di           Luna. Un’eclissi sulla Terra si verifica quando il piano orbitale della Luna si allinea con quello della Terra rispetto al Sole, in questo caso se la Luna si trova tra il Sole e la Terra si verifica una eclissi di Sole, quando invece la Terra si trova tra il Sole e la Luna, l'eclissi è di Luna.

 

 

 

 

 

 


           









 
IL PLANETRAIO

DIDATTICA E SPETTACOLI EVENTI OLTRE IL PLANETARIO NEWS E UTILITA'
L'Edificio Didattica per le scuole Eventi Amici del Planetario Astro News
Orari e Indirizzi Didattica per tutti Le Serate Newsletter Asla News
Contatti Spettacoli per le scuole Dicono di noi Il Cielo del mese
Spettacoli per tutti   Astronomia in pillole
 

    Link utili